Spedizioni in import, export quando vengono calcolati i dazi doganali

15 dicembre 2019

Quante volte ci siamo chiesti:- chissà quanto mi costerà spedire questo articolo dalla Cina o dagli Stati Uniti- Bene vogliamo fornire una guida utile 

Partiamo con alcune definizioni:

Dogana

Ufficio dell’amministrazione dello stato che controlla le merci che entrano ed escono dai confini dello Stato e procede al conteggio e alla riscossione dei Dazi.

Dazio viene calcolato in base a due principi:

valore intrinseco" e valore della transazione

Nel primo caso corrisponde al valore della merce, senza prendere in considerazione spese di spedizione, assicurazione e altri accessori riguardanti i servizi

Valore della transazione

Comprende oltre al valore della merce anche le spese di spedizione

Su questi principi l’Agenzia Doganale  determina la tariffa cioè il dazio da versare.

Ai fini di una corretta previsione delle spese di importazione basterà collegarsi sul sito  della dogana, cliccare su "nomenclaure" e scegliere 

la categoria della merce che  vogliamo importare , si aprirà un altra finestra da questa  scegliere la classe che meglio definiscie il nostro prodotto,

a tal punto nella tendina a destra troveremo la voce "misure di importazione", scegliete la provenienza della merce e conoscerete il valore percentuale che sarà usato per calcolare i dazi

Le Franchigie

Esistono determinate soglie per i quali non è previsto alcun pagamento di Dazi, Franchigie

Non vengono applicati dazi e iva se il valore intrinseco (valore della merce) non supera i 22 euro

Se il valore è tra i 22 euro e i 150 euro è previsto solamente l’iva applicata sulla somma del valore della merce, del trasporto e degli oneri del vettore.

Qualora il valore super i 150 euro si pagherà il dazio, l’iva sul valore della transazione più il dazio e a tutto questo devono essere sommati gli oneri del vettore